Visualizzazione post con etichetta Risotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Risotti. Mostra tutti i post

venerdì 23 marzo 2012

Risi e Bisi



Ingredienti per 4 persone:


  • 400 gr. di riso
  • 500 gr. di piselli fini
  • 100 gr. di pancetta a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 50 gr. di burro
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 2 litri di brodo
  • 100 gr. di formaggio Grana grattugiato
  • 1 noce di burro
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo tritato
  • sale



Preparazione:


  1. Preparare 2 litri di brodo vegetale
  2. Affettare la cipolla
  3. In un tegame mettere l’olio e il burro
  4. Aggiungere la pancetta e la cipolla e soffriggere 
  5. Aggiungere i piselli
  6. Bagnare con il brodo
  7. Continuare la cottura per circa 20 minuti
  8. Aggiungere il riso e tostare un poco
  9. Aggiungere il vino bianco 
  10. Quando è assorbito cominciare ad aggiungere un poco alla volta il brodo avendo cura di mescolare spesso con un cucchiaio di legno
  11. A cottura ultimata aggiustare di sale e incorporare il Grana grattugiato, la noce di burro e il prezzemolo tritato.
  12. Servire caldo

.

martedì 27 settembre 2011

Riso condito al limone

Quante volte, per volontà o per necessità abbiamo mangiato il riso in bianco, condito con burro o olio.

Questa semplice ricetta vi propone un condimento alternativo per il riso in bianco.

Fate lessare in una pentola la quantità di riso voluta.

Intanto in una ciottolina sminuzziamo un pò di aglio fresco  a cui aggiungeremo del prezzemolo tritato.
Spremiamo mezzo limone e lo aggiungiamo nella ciottolina.
Ora aggiungiamo circa un cucciaio di olio di oliva extravergine e, per finire
aggiungiamo sale e se si suole un pizzico di pepe.
Emulsioniamo il condimento e lasciamo riposare.
Scoliamo il riso e facciamolo intiepidire.
Aggiungiamo il condimento premarato e mescoliamo bene.
Poniamo il riso in frigorifero a raffredare ulteriormente per circa 20-30 minuti.
Ora è pronto da servire.

Per chi volesse potrebbe servirlo anche tiepido.

Si può creare una alternativa aggiungendo al condimento del formaggio grattuggiato.
Una volta mescolato il riso create delle piccole palline della dimensione di 3 centimetri di diametro.
Mettere in frigorifero a riposare.
Servire sopra alcune fette di limone può essere un buon antipasto.


.

mercoledì 20 aprile 2011

Risotto ai funghi e crema di cipolle

Ingredienti:

2      cipolle medie
60    grammi di funghi secchi
2      cucchiai di olio extravergine di oliva
300  grammi di riso
1/2   bicchiere di vino bianco
sale q.b.
pepe


Procedura:

  1. Mettete in ammollo i funchi secchi in acqua calda per almeno un'ora
  2. Tagliare le cipolle a fettine sottili
  3. In una casseruola scaldare i due cucchiai di olio
  4. Aggiungere le cipolle e farle appassire senza dorarle
  5. Dopo circa 10/15 minuti aggiungete un cucchiaio dei funghi ammollati
  6. Procedete la cottura finchè le cipolle saranno cotte
  7. Ora passate il tutto al mixer oppure con il minipimer direttamente nella casseruola in modo da ottenere una crema
  8. Passate al setaccio il resto dei funghi (non buttando l'acqua) avendo cura di tagliare eventuali pezzi troppo grandi
  9. Aggiungere i funghi alla crema e continuare la cottura a fuoco basso fino a quando i funghi sono pronti
  10. Filtrare l'acqua usata per ammollare i funghi che useremo per le aggiunte durant ela cuttura sia dei funghi che del riso
  11. Quando i funghi sono pronti e la crema abbanstanza densa aggiungere il riso
  12. Fare insaporire
  13. Aggiungere 1/2 bicchiere id vino bianco
  14. Fare assorbire e continuare la cottura del riso aggiungendo l'acua di ammollo filtrata secondo necessità
  15. Prima della fine della cottura salare e pepare secondo i gusti
  16. Non utilizzo mantecarlo in quanto la crema lo rende già cremoso a sufficienza, ma nel caso si può procedere alla mantecatura, a fuoco spento, con un pò di parmiggiano reggiano e una noce di burro.