Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

mercoledì 24 febbraio 2021

Patate Saporite

 Ingredienti

  • 2 Kg di patate
  • 50 g Parmigiano reggiano
  • 100 g di speck a fiammiferi
  • 24 fettine di provola affumicata
  • 100 g di fiordilatte/mozzarella
  • besciamella q.b.
  • rosmarino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • pan grattato q.b.
  • burro q.b.



Preparazione

  1. Sbucciate le patate
  2. Lavatele e cuocetele al vapore, tenendole un pò dure 
  3. Toglietele dal fuoco
  4. Tagliatele a fette
  5. Sul fondo di una pirofila imburrata mettete un pò di besciamella
  6. Sistemate uno strato di patate 
  7. Salatele leggermente
  8. Poi aggiungete la provola, il fiordilatte/mozzarella stezzattata finemente,  il parmigiano grattugiato,  lo speck, il rosmarino tritato e pepe nero secondo i gusti
  9. Ricominciate con un altro strato di patate e continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
  10. L’ultimo strato mettete un pò di pan grattato e burro a tocchetti, fate cuocere in forno ventilato a 180° per circa 35 minuti




lunedì 18 maggio 2020

Rotolo di zucchine

Ingredienti:

6 uova
150g di parmigiano
700g di zucchine
9 fette di Provola affumicata
150g di prosciutto cotto
1 tazza di latte
sale q.b.
pepe q.b.


Preparazione:

Pulire e lavare le zucchine

Gratuggiare 500 gr. di zucchine

In una ciotola sbattiamo le uova insieme a 150g di parmigiano grattugiatoe il latte.
Uniamo le zucchine grattugiate e il sale e pepe senco il proprio gusto.
Mescoliamo bene.

Prepariamo una teglia rettangolare leggermente profondo ricoperta con carta forno.
Versiamo il composto e livelliamolo bene.

Affettare finemente le zucchine rimanenti.
Disporre le fettine di zucchina sulcomposto steso nella teglia.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Togliamo dal forno.
Appoggiamo un foglio di carta forno nuova sopra il composto e usando un'altra teglia copovolgiamo il tutto.
Togliere la carta forno vecchia.
Disporre le fettine di prosciutto cotto.
Disporre le fettine di Provola.
Con l'aiuto della carta forno arrotolare la frittata.
Posizionare il rotolo al centro della teglia e rimettere in forno per 15 minuti.
Sfornare e lasciare intiepidire.

Tagliare a fette e servire.

mercoledì 18 settembre 2019

Patate al forno

Ingredienti:


4-5 patate di medie dimensioni
1 Rametto di Rosmarino
olio
Sale q.b.




Preparazione:



Sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti
Ungere una teglia da forno con l'olio
Distribuire le patate precedentemente tagliate
Aggiungere il rosmarino
Regolare di sale
Mettere in forno precedentemente riscaldato a 180 gradi (tradizionale) per circa 20 minuti



domenica 25 agosto 2019

Aloo turmeric and cumin


Ingredienti:


    4 Patate di media grossezza
    2 cucchiaini di Semi di cumino
    2 cucchiaini di Curcuma
  
    Olio
    Sale




Preparazione:



    Pelarle e tagliarle a cubetti.
    In una padella scaldare l'olio e abbrustolire i semi di cumino.
    Aggiungere le patate e iniziare a friggerle.
    Aggiungere la Curcuma.
    Terminare la cottura delle patate mescolando regolarmente.
    Servire calde.


Consiglio di non usare tanto olio così non ne assorbiranno tanto e non sarà necessario scolarle. Meglio usarne poco e mescolare continuamente le patate.

lunedì 29 agosto 2016

Insalata di Fagioli con salsa

Ingredienti:



    500 g di Fagioli Borlotti già lessati
    150 g di Sedano Bianco
    Mezzo Peperone rosso
    Mezzo Peperone Giallo
    3 uova sode
    10 filetti di acciughe sott'olio
    1 cipolla rossa di Tropea
    1 mazzetto di prezzemolo tritato
    160 gr. di tonno sott'olio
    Aceto di vino bianco
    6-7 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
    Sale q.b.
    Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione:

    Tagliare a fettine sottili la cipolla di Tropea
    Raccoglierla in una ciotola e ricoprire con l'aceto di vino bianco
    Lasciare a mollo per 20 minuti circa
    Fare lessare le uova
    Tagliare a pezzetti sottili il sedano bianco e metterlo da parte
    Tagliare a fettine sottili i peperoni e metterli da parte
   
    Versare i fagioli in una teglia di portata
    Aggiungere il sedano bianco
    Aggiungere i peperoni
    Tagliare a pezzettini le uova sode e spargerle sopra
    Mescolare il tutto
    Scolare la cipolla dall'aceto strizzandola
    Adagiare la cipolla sui fagioli
    Spargere un pò di prezzemolo tritato
    Prendere il bicchiere del mixer
    Inserire il prezzemolo
    Aggiungere le acciughe
    Aggiungere l'olio extravergine d'oliva
    Mixare per un  minuto
    Aggiungere il tonno
    Mixare fino ad ottenere una crema non troppo densa
    Versare la salsa ottenuta sui fagioli
    Mescolare prima di servire freddo



sabato 10 agosto 2013

Melanzane Trifolate


Ingredienti:


  • 2 Melanzane grandi
  • 2 Spicchi d'aglio
  • 1 Mazzetto di prezzemolo
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Olio extravergine di oliva




Preparazione:


  1. Lavare e spuntare le melanzane
  2. Tagliarle a dadini
  3. In una padella antiaderente aggiungere 2 cucchiai di olio 
  4. Scaldare l'olio e aggiungere le melanzane a cubetti 
  5. Coprire mescolando spesso
  6. Appena cominciano a ridursi di dimensioni aggiungete l'aglio tritato
  7. Continuare la cottura 
  8. Quando le melanzano sono quasi cotte aggiungere il prezzemolo tritato
  9. Aggiustate di sale e pepe
  10. Mescolare, finché non sarà pronto.


Potete servirle calde oppure fredde a seconda del vostro gusto.

P.S.
Tante persone le salano da crude mettendoci un peso sopra. Secondo il mio parere in questo modo perdono quel gusto particolare proprio delle melanzane.


giovedì 25 luglio 2013

Peperonata


Ingredienti:


  • 1 kg di peperoni rossi, gialli e verdi
  • olio extravergine d'oliva 
  • 2 cipolle grosse
  • sale q.b.
  • pepe (facolativo)



Preparazione:



  1. Preparare gli ingredienti che serviranno alla realizzazione della peperonata
  2. Sbucciare le cipolle e tagliarle ad anelli di circa mezzo centimetro di spessore e separarli
  3. Lavare i peperoni e pulirli togliendo i semi e i filamenti interni
  4. Tagliare i peperoni a striscioline dello spessore di circa 2 centimetri
  5. Mettere l’olio in una padella capiente
  6. Quando sarà caldo aggiungere le cipolle e farla appassire
  7. Quando sarà appassita unire in padella i peperoni tagliati e mescolateli alle cipolle
  8. Lasciare appassire a fuoco dolce per almeno 15 minuti, girando di tanto in tanto
  9. Coprire con un coperchio, lasciando stufare il tutto senza aggiungere liquidi per almeno 30 minuti
  10. Aggiustate di sale ed eventulmente pepe
  11. Terminare di stufare


Peperoni grigliati



Ingredienti:


  • 4 peperoni di gialli e rossi
  • olio extravergine d'oliva 
  • prezzemolo tritato
  • spicchi d'aglio 
  • sale q.b.
  • pepe (facolativo)



Preparazione:


  1. Lavare i peperoni
  2. Tagliarli a fette larghe circa tre centimetri nel senso della lunghezza
  3. Scaldare la piastra e mettere i peperoni a grigliare 
  4. Grigliarli per circa quattro/cinque minuti per parte (fare attenzione alla fiamma che non deve essere altissima, altrimenti potrebbero bruciarsi
  5. Quando tutti i peperoni sono grigliati si può cominciare a prepararli
  6. In una pirofila disporre uno strato di peperoni
  7. Salarli ed eventualmente peparli
  8. Cospargerli con un trito di prezzemolo e di aglio
  9. Bagnarli con un pò di olio extravergine d'oliva distribuendolo in modo omogeo.
  10. Continuare alternando peperoni grigliati e condimento
  11. Mettere la pirofila in frigorifero per alcune ore a riposare prima di servire

Melanzane grigliate


Ingredienti:


  • una o due melanzane 
  • olio extravergine d'oliva 
  • prezzemolo tritato
  • spicchi d'aglio 
  • sale q.b.
  • pepe (facolativo)



Preparazione:


  1. Lavare le melanzane
  2. Tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro nel senso della lunghezza (Per una forma diversa, si possono tagliarle di traverso)
  3. Scaldare la piastra e mettere le melanzane a grigliare 
  4. Grigliarle per circa due/tre minuti per parte (fare attenzione alla fiamma che non deve essere altissima, altrimenti potrebbero bruciarsi
  5. Quando tutte le melanzane sono grigliate si può cominciare a prepararle
  6. In una pirofila disporre uno strato di melanzane 
  7. Salarle ed eventualmente peparle
  8. Cospargerle con un trito di prezzemolo e di aglio
  9. Bagnarle con un pò di olio extravergine d'oliva distribuendolo in modo omogeo.
  10. Continuare alternando melanzane grigliate e condimento
  11. Mettere la pirofila in frigorifero per alcune ore a riposare prima di servire


martedì 16 luglio 2013

Insalata di Fagioli Borlotti in salsa


Ingredienti:



  • 2 scatole di Fagioli Borlotti già lessati 
  • 10 filetti di acciughe sott'olio 
  • 1 spicchio d'aglio 
  • 1 cipolla rossa di Tropea 
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato 
  • 80 gr. di tonno sott'olio
  • Aceto di vino bianco
  • 6-7 cucchiai di Olio extravergine d'oliva 
  • Sale q.b.
  • Pepe macinato fresco q.b.



Preparazione:

  1. Tagliare a fettine sottili la cipolla di Tropea 
  2. Raccoglierla in una ciotola e ricoprire con l'aceto di vino bianco
  3. Lasciare a mollo per 20 minuti circa
  4. Aprire le scatole di fagioli e versarli in un colino 
  5. Sciacquarli velocemente sotto l'acqua corrente e farli scolare per bene
  6. Versare i fagioli in una teglia di portata
  7. Scolare la cipolla dall'aceto strizzandola
  8. Adagiare la cipolla sui fagioli
  9. Spargere un pò di prezzemolo tritato
  10. Prendere il bicchiere del mixer 
  11. Inserire uno spicchio d'aglio tagliato grossolanamente
  12. Aggiungere le acciughe
  13. Aggiungere l'olio extravergine d'oliva 
  14. Mixare per un  minuto
  15. Aggiungere il tonno 
  16. Aggiungere il prezzemolo rimasto (circa un cucchiaio)
  17. Mixare fino ad ottenere una crema non troppo densa 
  18. Versare la salsa ottenuta sui fagioli
  19. Mescolare prima di servire




Nota:

Utilizzando le acciughe io non uso ne il sale ne il pepe, che comunque può essere utilizzato a seconda dei gusti.


.

venerdì 8 febbraio 2013

Brovada


Ingredienti:


  •  1 kg di brovada 
  •  1 cipolla 
  •  200 gr di pancetta affumicata (va bene anche una confezione di quella già pronta)
  •  olio extravergine di oliva
  •  sale qb

Preparazione:

  1. Pulite la cipolla, affettatela grossolanamente
  2. Mettetela in una pentola con un pò d’olio
  3. Tagliate la pancetta a listarelle
  4. Appena la cipolla è appassita aggiungete la pancetta
  5. Fate rosolare la pancetta per alcuni minuti
  6. Unite la brovada e mescolate
  7. Continuate a cuocere a fuoco basso per almeno un paio d'ore aggiungendo quando necessario un pò d'acqua calda
  8. A cottura quasi ultimata salate secondo i gusti

Da servire con musetto, cotechino,  salsicce. Ottima come sostituta dei crauti.



-----
La brovada è un piatto tipico della cucina friulana, si ottiene tagliando a piccole fettine le rape a colletto viola macerate nelle vinacce e cucinandole a lungo in pentola.

.

sabato 2 febbraio 2013

Insalata del Venerdì

Ingredienti:


  • Pane  (tipo filoncino)
  • Cappuccio
  • Pomodorini Pachino
  • Cipolla di tropea
  • Indivia riccia
  • Indivia scarola
  • Radicchio di Castelfranco
  • Radicchio di Chioggia
  • Valeriana
  • Fagioli bianchi di Spagna
  • Sale
  • Pepe
  • Olio Extravergine di Oliva



Preparazione:


Pulite e lavate le verdure
Prendete una ciotola per condire le verdure a mano a mano che servono
Prendete una manciata di cappuccio finemente tritato e conditelo a piacere con olio, aceto, sale e pepe
Disponetelo al centro di una fondina
Tagliate 5-6 fette di pane
Conditele con un pò d'olio extravergine e disponetele attorno al cappuccio come dei petali
Nella ciotola condite un mix delle rimanenti verdure a foglia
Disponetele sopra il cappuccio
Tagliate a metà i pomodorini pachino e disponeteli sul piatto alternandoli alle fette di pane
Aggiungete circa tre cucchiai di fagioli sopra le verdure
Affettate la cipolla e aggiungetela sopra le verdure.
Servite.




.