Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post

mercoledì 23 dicembre 2020

Orata in saor

 Ingredienti:

  • 2 Orate taglia 300/400 freschissime
  •  1 Kg di cipolle bianche
  • farina 00 q.b.
  • olio semi di arachide q.b.
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 250 ml di aceto bianco
  • un pugnetto di uvetta sultanina 
  • due fettine di limone




Preparazione:

Pulire e squamare le orate
Lessarle  con l'aggiunga di due fettine di limone per circa 15 minuti
Pulire accuratamente le orate cercando di ottenere pezzi di filetto non troppo piccoli
Infarinate i vari pezzi per bene, cencando di togliere la farina in eccesso
Friggete in abbondante olio di arachide, che deve essere bollente
Rosolate bene su entrambi i lati
Appoggiate i vari pezzi su carta assorbente e cospargete di sale
Adesso preparate, le cipolle tagliandole a fette sottili
Fatele soffriggere nell’olio di oliva
Appena saranno dorate,
Alzate il fuoco e aggiungere sale, pepe, zucchero e aceto
Lasciate evaporarel'aceto e continuate la cottura per alcuni minuti
Spegnete il fuoco
In una pirofila che si possa chiudere con il coperchio, posate un sottile strato di cipolle
Poi posate uno strato di orata
Quindi coprite con delle cipolle aggiungendo un pò di uva sultanina sparsa


Continuate in questo modo alternando gli strati fino a finire gli ingredienti
Terminate con abbondanti cipolle tali da coprire tutto bene e il resto dell'uva sultanina
Coprite con il coperchio e lasciate riposare in frigorifero per almeno 24 ore prima di gustare le Orate in saor!



lunedì 18 maggio 2020

Rotolo di zucchine

Ingredienti:

6 uova
150g di parmigiano
700g di zucchine
9 fette di Provola affumicata
150g di prosciutto cotto
1 tazza di latte
sale q.b.
pepe q.b.


Preparazione:

Pulire e lavare le zucchine

Gratuggiare 500 gr. di zucchine

In una ciotola sbattiamo le uova insieme a 150g di parmigiano grattugiatoe il latte.
Uniamo le zucchine grattugiate e il sale e pepe senco il proprio gusto.
Mescoliamo bene.

Prepariamo una teglia rettangolare leggermente profondo ricoperta con carta forno.
Versiamo il composto e livelliamolo bene.

Affettare finemente le zucchine rimanenti.
Disporre le fettine di zucchina sulcomposto steso nella teglia.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Togliamo dal forno.
Appoggiamo un foglio di carta forno nuova sopra il composto e usando un'altra teglia copovolgiamo il tutto.
Togliere la carta forno vecchia.
Disporre le fettine di prosciutto cotto.
Disporre le fettine di Provola.
Con l'aiuto della carta forno arrotolare la frittata.
Posizionare il rotolo al centro della teglia e rimettere in forno per 15 minuti.
Sfornare e lasciare intiepidire.

Tagliare a fette e servire.

mercoledì 18 settembre 2019

Cosia di Maialino al Forno

Ingredienti:


1 Coscia di Maialino
1 Cucchiaio di EVO
2 Rametti di Rosmarino
4 Foglie di Salvia
1 bicchiere di vino bianco
Sale q.b.
Pepe q.b.



Preparazione:



Lavare e asciugare la coscia di maialino
In una teglia da forno mettere il cucchiaio di Olio
Sistemare la coscia di maialino
Aggiungere il rosmarino e la salvia
Aggiungere il vino bianco
Regolare di sale e pepe
Mettere in forno precedentemente riscaldato a 195 gradi (tradizionale) per circa un'ora e cinquanta e comunque fino al raggiungimento della temperatura interna della coscia di 75°.
Servire caldo con patatine al forno.


venerdì 6 settembre 2019

Peperoni ripieni di Carne

Ingredienti:

6 peperoni


1400 gr di macinato misto
300 gr di mollica di pane raffermo
50 gr di Parmigiano Reggiano
una tazza di Latte intero
1 spicchio di Aglio
Prezzemolo da tritare q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d'oliva


Preparazione:

Tagliare a cubetti il pane raffermo
Metterlo in una ciotola e aggiungete il latte
Pressare in modo che il pane assorba bene il latte
Si deve creare un impasto
Aggiungere la carne tritata
Impastare per bene
Aggiungere l'aglio, il prezzemolo, il sale ed il pepe
Impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo
Metter da parte
Lavare e asciugare i peperoni
Tagliare via la parte superiore togliendo il picciolo
Estrarre i filamenti e i semi interni
Preparare una teglia unta con del burro
Prendere i peperoni uno alla volta e riempirli fino al bordo con l'impasto precedentemente preparato
Posizionare i peperoni nella teglia assieme alle parti superiori tagliate
(per chi vuole spargere sopra i pererino un mix di pane gratuggiato e Parmiggiano Reggiano)
Condire con filo di olio extravergine di oliva
Cuocere in forno  in modalità statica preriscaldato a 180° per 55 minuti, poi passare alla modalità ventilata e proseguite la cottura per altri 20 minuti
A cottura ultimata i vostri peperoni ripieni di carne saranno ben dorati
Lasciarli intiepidire e servirli in tavola



giovedì 22 agosto 2019

Polpette di Melanzane

Ingredienti

300 gr di Pane Raffermo o di Pane Per Tramezzini
2 Melanzane Tonde
1 mazzetto Prezzemolo
1 cipolle
Pan Grattato
q.b. Sale
q.b. Pepe
1 spicchio Aglio
1 tazza di latte




Preparazione


Pulire le melanzane tagliandole in quadratini piccolissimi.
Pulire una cipolla tritandola finemente.
In una padella mettere un po’ di olio, fecendolo riscaldare.
Unire le melanzane.
Farle soffriggere bene, regolando di sale e pepe.
Metterle da parte per farle raffreddare.

In una ciotola mettere il pane raffermo tritato bagnato con un pò di latte.
Aggiungere il prezzemolo tritato finemente, un pò di pan grattato, regolando di sale e pepe.
Aggiungere le melanzane.
Impastare tutto assieme fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formiamo delle polpettine tonde e piatte (circa 2 cm di spessore).
Passiamole nel pan grattato.
Friggerle in padella rendendole dorate da tutti i lati.




Polpette di Melanzane in sugo

Ingredienti

300 gr di Pane Raffermo o di Pane Per Tramezzini
2 Melanzane Tonde
1 mazzetto Prezzemolo
2 cipolle
Pan Grattato
q.b. Sale
q.b. Pepe
1 spicchio Aglio
1 tazza di latte
800 gr di polpa di pomodoro



Preparazione


Pulire le melanzane tagliandole in quadratini piccolissimi.
Pulire una cipolla tritandola finemente.
In una padella mettere un po’ di olio, fecendolo riscaldare.
Unire le melanzane.
Farle soffriggere bene, regolando di sale e pepe.
Metterle da parte per farle raffreddare.

In una ciotola mettere il pane raffermo tritato bagnato con un pò di latte.
Aggiungere il prezzemolo tritato finemente, un pò di pan grattato, regolando di sale e pepe.
Aggiungere le melanzane.
Impastare tutto assieme fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formiamo delle palline non troppo grandi tutte tonde.
Passiamole nel pan grattato.
Friggerle in padella rendendole dorate da tutti i lati.






In una padella con un pò d'olio fare appassire una cipolla tritata finemente.
Aggiungere il pomodoro.
Regolare di sale e pepe.
Quando il sugo è cotto aggiungere le polpette.
Lasciarle insaporire per 5 – 10 minuti e poi servirle.

.

lunedì 27 maggio 2019

Costine di maiale al forno gustose

Ingredienti:

  • 1 kg. di costine di maiale in un unoco pezzo
  • 1 lime
  • 1 cucchiaio di senape francese
  • 1  spicchio d'aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 3 patate
  • q.b.  sale
  • q.b.  pepe nero
  • salvia
  • rosmarino
  • olio di oliva extravergine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco


Preparazione  Step by Step:

  1. Nel bicchiere del mixer mettere il succo del lime con l'olio extravergine di oliva, la senape, l'aglio e il prezzemolo e mixiamo il tutto fino ad ottenere una salsa cremosa.
  2. Tagliare il pezzo di costine in modo da farlo entrare nella teglia che useremo.
  3. Massaggiare la carne bene da tutti i lati con la marinata appena fatta.
  4. Coprire il tutto con la pellicola e mettere nel frigorifero a riposare per un paio d'ore.
  5. In una teglia antiaderente disporre uno strato di patate precedentemente tagliate a fette.
  6. Stendere sopra le costine. (eventualmente aggiustare con sale e pepe).
  7. aggiungere un rametto di rosmarino e alcune foglie di salvia.
  8. Bagnare con il vino bianco.
  9. Chiudere la teglia e mettere in forno a 180 gradi per un'ora e venti.
  10. Togliere la copertura e finire la cottura per altri 20 minuti circa fino a quando si crea una crosticina.





.

sabato 2 giugno 2018

Sarde in saor

Ingredienti:

1 Kg di sarde freschissime
2 Kg di cipolle bianche
farina 00 q.b.
olio semi di arachide q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
sale
pepe
1 cucchiaio di zucchero
250 ml di aceto bianco


Preparazione:

Pulire accuratamente le sarde eliminando testa e l’intestino dalle sarde
Apritele bene ed eliminate la lisca
Lavatele bene sotto l’acqua fredda
Asciugatele e infarinatele per bene, poi setacciatele per togliere la farina in eccesso
Friggetele in abbondante olio di arachide, che deve essere bollente
Rosolatele bene su entrambi i lati
Appoggiatele su carta assorbente e cospargetele di sale
Adesso preparate, le cipolle tagliandole a fette sottili
Fatele soffriggere nell’olio di oliva
Appena saranno dorate,
Alzate il fuoco e aggiungere sale, pepe, zucchero e aceto
Lasciate evaporarel'aceto e continuate la cottura per alcuni minuti
Spegnete il fuoco
In una terrina posate uno strato di sarde fritte
Poi coprite con delle cipolle
Continuate in questo modo alternando gli strati fino a finire gli ingredienti
Terminate con abbondanti cipolle
Lasciate riposare in frigorifero per almeno 24 ore prima di gustare le sarde in saor!




.


sabato 7 ottobre 2017

BOMBAY ALOO

Ingredienti: 

500 g di patate bianche
1 cipolla media rossa
2 spicchi d'aglio
olio vegetale
1 cucchiaio di semi di senape
1 cucchiaio di semi di cumino
4-5 foglie di curry piccole
1 cucchiaino di polvere curcuma
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaio di ghee
1 mazzo di coriandolo fresco
1 piccolo limone
1 cucchiaio di yogurt naturale

Preparazione: 

Sbucciate e tagliate le patate a cubetti. Fate in modo che siano tutte di dimensioni simili.
Cuocetele al vapore per circa 15 minuti finché le patate non sono leggermente cotte ma ancora un pò dure all'interno.
Toglierle dal fuoco e lasciarle asciugare per qualche minuto.
Sbucciare e tagliare la cipolla rossa.
Tritare finemente l'aglio.
Friggere entrambi in una grande padella con un pò di olio per 3-4 minuti per ammorbidirle.
Aggiungere le spezie e le foglie di curry, quindi continuare a friggere per un altro minuto.
Sciogliere il ghee nella padella con le spezie e aggiungere le patate precedentemente cotte.
Friggere ad fuoco alto, mescolando di tanto in tanto (e con attenzione per evitare di rompere troppo le patate)
Continuare per circa 5 minuti in modo che le patate siano uniformemente speziate e un po arrostite all'esterno.
Tritare il coriandolo e mescolare l'ultimo minuto con una spremuta di succo di limone.
Servire con un pò di yogurt e qualche peperoncino fresco affettato.


sabato 10 agosto 2013

Zucchine ripiene

Ingredienti:


  • 1 kg di zucchine medio grandi
  • 300 gr. di carne macinata mista
  • 50 gr di mollica di pane
  • latte
  • aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.




Preparazione:


Lavare le zucchine
Tagliarle in pezzi lunghi circa 4 cm
Scottarle in acqua bollente per 3 minuti oppure al vapore per 5 minuti
Lasciarle raffreddare
Scavare le zucchine togliendo la polpa interna lasciando circa 3 millimetri di bordo vicino alla buccia
In una terrina mettere a mollo la mollica di pane con un po di latte per un paio di minuti
Strizzare e spezzettare il pane
Aggiungere la carne macinata, 3 spicchi d'aglio tritati, 3 cucchiai della polpa tolta dalle zucchine
Aggiustare di sale e pepe
Mescolare molto bene il tutto
Prendere un pezzo di zucchina e cominciare a riempirlo con il composto avendo cura di riempirla bene senza lasciare spazi
Continuare fino ad aver riempito tutte le zucchine
Ungere una pirofila da forno con un filo d'olio
Posizionare le zucchine in piedi una a fianco dell'altra
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti
Servire con un filo d'olio d'oliva extravergine.


.




domenica 10 marzo 2013

Stinco di maiale al forno

Ingredienti:


  • uno stinco di maiale intero completo di cotenna
  • olio di oliva extravergine
  • due rametti di rosmarino
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • brodo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. in una teglia ampia mettete un po d'olio di oliva (non troppo, il grasso contenuto nello stinco è già sufficiente)
  2. posizionate lo stinco rigirandolo più volte finché è completamente unto
  3. rosolate lo stinco a fuoco vivo per circa 10 minuti girandolo su tutti i lati
  4. bagnate con il vino bianco
  5. lasciate asciugare il vino e poi aggiungete il brodo fino coprire la metà dello stinco
  6. aggiungete i rametti di rosmarino
  7. fate cuocere per circa un'ora e mezza girando di tanto in tanto lo stinco
  8. mettete la teglia nel forno preriscaldato (io uso il forno a legna, ma per il forno ventilato calcolate una temperatura di circa 180°)
  9. lasciate terminare la cottura per un'altra ora o più (dipende dalle dimensioni dello stinco)



 








.

sabato 26 gennaio 2013

Pollo a modo mio

Ingredienti:


  • un pollo intero eviscerato
  • pane raffermo
  • 350 gr. di carne macinata
  • latte
  • 1 uovo
  • 2 spicchi d'aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • olio



Preparazione:


  1. prendete il pollo eviscerato, lavatelo bene e poi asciugatelo
  2. in una terrina mettete il pane raffermo sbriciolato con un pò di latte per ammollarlo
  3. aggiungete la carne macinata e mescolate
  4. aggiungete i due spicchi d'aglio, il prezzemolo, l'uovo, sale e pepe quanto basta
  5. amalgamate il tutto molto bene avendo cura che l'impasto non sia troppo molliccio, nel qual caso potrete aggiungere del pane grattugiato
  6. prendete il pollo e riempitelo con l'impasto appena preparato, pressandolo a fondo
  7. praticate un'incisione in verticale al centro del petto senza rompere le ossa
  8. con del spago da cucina legatelo bene per impedire al ripieno di uscire.
  9. ungetelo e posizionatelo in una teglia
  10. mettete in forno (io uso il forno a legna, quindi non vi posso dare l'indicazione della temperatura)
  11. cuocete lentamente controllandolo di tanto in tanto
  12. dopo circa 30 minuti bagnatelo con del vino bianco
  13. salate e pepate l'esterno (poco, abbiamo già salato il ripieno)
  14. Dopo 3 ore ho ottenuto questo risultato visivo e in quanto al gusto, mi baso su quello che è avanzato, cioè nulla.




.

martedì 8 maggio 2012

Zucchine gratinate ripiene di carne

Ingredienti per 4 persone:

* calcolare 2/3 Zucchine di medie dimensioni a persona
* 250 gr. di carne macinata
* pane gratuggiato
* olio d'oliva q.b.
* sale
* pepe
* burro q.b.


Preparazione:

  1. Pulire e lavare le zucchine
  2. Tagliarle in pezzi di circa 4 centimetri
  3. Svuotarle all'interno  avendo cura di lasciare di conservare uno spessore minimo
  4. Tagliate finemente il bianco delle zucchine che avete tolto
  5. In una padella con un pò d'olio fate saltare il bianco delle zucchine finchè si ammorbidiscono
  6. In un mixer mettete la carne macinata, il bianco delle zucchine, e miscelate
  7. Se l'impasto è troppo liquido aggiungete un pò di pane gratuggiato
  8. Salate
  9. In una pirofila imburrata disponete i pezzi di zucchina in piedi
  10. Riempiteli con il composto
  11. Spolverate leggermente di pepe
  12. Mettete in forno a 170/180 gradi (la durata dipende dalla dimensione delle zucchine)
  13. Se volete potete spoverare con del grana gratuggiato e gratinare.


.

sabato 31 marzo 2012

Cappe sante gratinate

Ingredienti:


  • Cappe sante 
  • Pane grattugiato
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe
  • Olio
  • Vino bianco

Preparazione:

  1. Aprire le cappe sante
  2. Togliere la polpa dalle conchiglie che va messa da parte
  3. Lavarle bene togliendo la sacca nera
  4. In una padella scaldare un po d'olio con un spicchio di aglio tritato
  5. Aggiungere le cappe sante 
  6. Girarle velocemente
  7. Aggiungere il prezzemolo e il pane grattugiato, mescolare bene
  8. Aggiustare di sale e pepe
  9. Bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco
  10. Appena si è un pò riassorbito toglierle dal fuoco
  11. In una teglia disporre le conchiglie che erano state messe da parte
  12. Aiutandosi con un cucchiaio posizionare sopra ad ognuna la sua polpa coperta del pane  grattugiato
  13. Inforniamo a 180° per gratinare.
  14. Servire calde



.

sabato 24 marzo 2012

Involtini di Coppa di suino

Ingredienti per 4 persone:


  • 8 Fettine di coppa di suino (attenzione devono essere molto fini, circa dello spessore di una fettina di speck)
  • 400 gr. di macinato di carne di suino magra
  • 2 salsicce
  • 1 cipolla media 
  • un bicchiere di vino bianco
  • olio extra-vergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe



Preparazione:


  1. Mescolare in una ciotola la carne di suino macinata alla carne di salsiccia
  2. Prendere le fettine sottili di coppa di suino e stenderle sul piano di lavoro
  3. Dividere il composto in parti uguali tante quante sono le fettine
  4. Formarle a mo di salsiccia
  5. Avvolgere la fettina attorno al composto
  6. La fettina dovrebbe rimanere chiusa senza nessun ausilio, ma nel caso la vostra fettina sia un pò troppo grossa aiutatevi con uno stecchino per tenerla chiusa
  7. Affettare la cipolla 
  8. In una casseruola antiaderente con un goccio d'olio mettere la cipolla a farla appassire
  9. Aggiungere gli involtino e rosolarli per bene su tutta la superficie
  10. Versare il vino bianco
  11. Coprire e continuare la cottura per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto
  12. Regolare di sale (attenzione il tutto è già molto saporito)
  13. Spolverare con il pepe
  14. Servire con la cipolla




venerdì 23 marzo 2012

Gulash Isontino



Ingredienti:


  • 400 gr. di muscolo di manzo 
  • 700 gr. di cipolla
  • 100 gr. di lardo
  • 250 gr. di salsa di pomodoro
  • Brodo di carne
  • Paprica
  • Rosmarino
  • Timo
  • Maggiorana
  • Alloro
  • Semi di cumino
  • Sale 
  • pepe



Preparazione:


  1. Preparare del brodo di carne
  2. Affettare la cipolla
  3. In una casseruola rosolare il lardo 
  4. Aggiungere la cipolla e farla appassire
  5. Aggiungere il manzo tagliato a pezzetti
  6. Farlo rosolare
  7. Aggiungere la paprica e la salsa di pomodoro
  8. Insaporire con il rosmarino, il timo, la maggiorana, l’alloro e i semi di cumino
  9. Aggiungere qualche mestolo di brodo e portarlo ad ebollizione
  10. Continuare la cottura a fuoco medio prestando attenzione che non si ritiri troppo (nel caso aggiungere ancora del brodo)
  11. Regolare di sale e pepe
  12. Servire caldo accompagnato da patate lesse e polenta


.

Salsiccia con vino bianco



Ingredienti per 4 persone:


  • 8 salsicce piccole di maiale
  • 1 cucchiaio di aceto di vino
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extra-vergine di oliva



Preparazione:


  1. Bucherellare le salsicce con la forchetta
  2. Ponetele in una padella con l’olio
  3. Rosolare a fuoco vivo
  4. Aggiungere i 2 cucchiai di pane grattugiato
  5. Mescolate e fate insaporire per 2 minuti circa
  6. Versare l’aceto spruzzandolo sopra le salsicce
  7. Fatelo evaporare
  8. Irrorare con il vino bianco
  9. Abbassare il fuoco e coprire con un coperchio  per alcuni minuti
  10. Togliere il coperchio e alzare nuovamente  la fiamma
  11. Fare rosolare girando di sovente 
  12. Servirle calde con il sugo (meglio se accompagnate da una buona polenta)

Nervetti e Fasioi


 
Ingredienti:

  • 500 gr. di nervetti di manzo già staccati dai piedini
  • 200 gr. di fagioli borlotti
  • 1 costa di sedano
  • 2 cipolle
  • 1 carota
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extra-vergine di oliva





Preparazione:

  1. Lavare i nervetti
  2. Metterli a bollire in una pentola d’acqua
  3. Aggiungere una cipolla, la carota e il sedano
  4. Salare e cuocere per almeno 2 ore (se usate la pentola a pressione il tempo è di circa 45 minuti)
  5. Scolare
  6. Lasciare intiepidire
  7. Tastare i nervetti e quando li sentite teneri, tagliarli a cubetti (la dimensione dipende dai gusti, ma l’ideale sarebbe di circa 1,5 centimetri di lato)
  8. Affettare finemente la cipolla
  9. Aggiungere i fagioli lessati e la cipolla 
  10. Condire con sale, pepe e olio di oliva a piacere (a chi piace più aggiungere qualche goccia di aceto)

.





giovedì 21 aprile 2011

Pollo alla crema di peperoni

Ingredienti:

2      cipolle medie
1      peperone rosso
1      peperonegiallo
2      cucchiai di olio extravergine di oliva
4      coscie di pollo complete (cosciae sottocoscia)
sale q.b.



Procedura:

  1. Disossate le coscie di pollo e tatelo da pezzettini
  2. Tagliare le cipolle a fettine sottili
  3. In una padella scaldare i due cucchiai di olio
  4. Aggiungete le cipolle e fatele rosolare
  5. Aggiungete i pezzettini di pollo e fateli rosolare
  6. Aggiungete i peperoni tagliati a listerelle sottili.
  7. Lasciate insaporire per circa 15 minuti
  8. Ora togliete tutti i pezzetti di pollo e metteteli da parte
  9. Passate la cipolla e i peperoni al mixer oppure con il minipimer in modo da ottenere una crema
  10. Scaldate nuovamente la crema ottenuta e mettete nuovamente dentro i pezzi di pollo precedentemente messi da parte
  11. Finite la cottura addensando la cream secondo i gusti.ità
  12. Prima della fine della cottura salare secondo i gusti