Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

venerdì 6 aprile 2018

Tiramisù originale

Ingredienti:

4 Uova
500 g di Mascarpone
400 g di Biscotti savoiardi
100 g di Zucchero
Un bicchierino di Rum2 Moke di caffè
Cacao amaro in polvere o Codette al cacao



Preparazione:



  1. Preparate il caffè e lasciato raffreddare
  2. Cominciate dalle uova (freschissime): separando accuratamente gli albumi dai tuorli
  3. Montate bene a neve gli albumi
  4. Montate i tuorli con la frusta elettrica assieme allo zucchero
  5. Poi aggiungete il mascarpone un poco alla volta continuando a lavorare il tutto con la frusta elettrica
  6. Quando avrete ottenuto una crema densa e compatta; tenetela da parte 
  7. Aggiungete gli albumi montati a neve mescolando molto delicatamente dall'alto verso il basso 
  8. Una volta pronta la crema potete iniziare a comporre il dolce
  9. Distribuite una cucchiaiata di crema sul fondo di una pirofila da 30x20cm e distribuite per bene
  10. Poi inzuppate velocemente i savoiardi nel caffè freddo a cui avrete mescolato il Rum 
  11. Distribuite i savoiardi imbevuti sulla crema, tutti in un verso, così da ottenere un primo strato
  12. Distribuite una parte della crema al mascarpone per creare uno strato uniforme
  13. Continuate a disporre i savoiardi imbevuti nel caffè alternandoli allo strato di crema 
  14. Io uso fare tre strati di savoiardi.
  15. Lisciate bene l'ultimo strato di crema 
  16. Guarnite a piacere o con la polvere di cacao o con le codette al cacao.
  17. Fate riposare in Frigorifero per almeno 2 ore.


.

mercoledì 31 luglio 2013

Dobus


Ingredienti:



  • 3 moke da 3 di caffè
  • 1 bicchierino di Rum
  • 250 gr. di burro
  • 500 gr. di biscotti secchi (tipo Oro Saiva)
  • 200 gr. di noccioline tritate
  • 250 gr. di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 4 tuorli d'uovo






Preparazione:

Preparare il caffè e farlo raffreddare in una profila

Ammorbidire bene il burro in una terrina
Aggiungere lo zucchero al burro ammorbidito e amalgamare bene
Aggiungere i 4 tuorli
Amalgamare
Aggiungere l'uovo intero
Amalgamare molto bene il tutto (non ci dovranno essere ne grumi ne si dovranno sentire i granelli dello zucchero)

Aggiungere il Rum al caffè freddo
Bagnare i biscotti nel caffè e sistemarli su un vassoio, creando una base di 4x4 biscotti
Spalmare un sottile strato di crema sui biscotti
Sistemare un secondo strato di biscotti precedentemente bagnati nel caffè
Continuare con la crema e alternando gli strati fino a completare 6 strati di biscotti
Ricoprire tutto il dolce (sopra e i lati) con la crema rimasta
Spolverare con le noccioline tritare tutto il dolce in modo da ricoprirlo interamente 
Mettere in frigorifero a riposare.


.

martedì 20 marzo 2012

Torta al ripieno di lamponi


Ingredienti:


  • 300 gr. di pasta frolla (per uno stampo di 20 cm di diametro)
  • 1/4 di litro di panna fresca
  • 50 gr. di zucchero
  • 3 tuorli d'uovo
  • scorza di limone grattugiata


Preparazione: 


  1. Foderare un stampo di 20 cm di diametro con la pasta frolla.
  2. Disporre 80 gr. di lamponi interi sul fondo.
  3. In una terrina amalgamare la panna, i tuorli d'uovo, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata (senza montare).
  4. Versare il composto  nello stampo foderato di pasta frolla ricoprendo i lamponi (procedere lentamente per non spostare i lamponi).
  5. Cuocere in forno a 190° per 30/35 minuti.

Varianti:

Se sostituiamo i lamponi con mele, pere o banane, bisogna ricordarsi di caramellarle prima di metterle sul fondo della pasta frolla.


.

Torta di ricotta

Ingredienti:


  • 300 gr. di pasta frolla (per uno stampo di 20 cm di diametro)
  • 150 gr. di ricotta fresca di bovino
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 1 cucchiaio di farina per polenta gialla
  • scorza di limone grattugiata
  • 20 gr. di burro fuso

Preparazione:

  1. Foderare un stampo di 20 cm di diametro con la pasta frolla.
  2. Disporre sopra la pasta frolla della carta stagnola e riempire con fagioli secchi o sale grosso (server per tenere in forma la pasta frolla).
  3. Cucinare in forno a 180° per circa 20 minuti.
  4. Lasciare raffreddare.
  5. In una terrina preparare il ripieno amalgamando la ricotta, la vanillina, i tuorli d'uovo, la farina 00, la farina di polenta e la scorza di limone grattugiata.
  6. In un'altra terrina, a parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale
  7. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare.
  8. Unire lentamente i due composti ed aggiungere il burro fuso ma freddo.
  9. Riempire lo stampo di pasta frolla e cucinare in forno per 18 minuti circa a 180°.


.

Sfogliatine di mele

Ingredienti per 12 sfogliate:


  • 500 gr. di pasta sfoglia
  • 12 cucchiaini di marmellata di mele
  • 3 mele
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione: 

  1. Stendere la pasta sfoglia ad uno spessore di circa 1 mm. (se volete potete usare la pasta sfoglia già pronta che trovate nei supermercati).
  2. Con l'aiuto di uno stampino tagliare le sfogliatine (io ne uso uno a forma di mela).
  3. Mettere al centro un cucchiaino di marmellata
  4. Pelare le mele e tagliatele a metà.
  5. Prendere una metà e tagliarla a fettine intere ma sottili partendo dal basso.
  6. Stendere un quarto di mela per sfogliatina avendo cura di disporle come un mazzo di carte.
  7. Posizionare le sfogliatine su una teglia coperto da carta forno.
  8. Spolverarle di abbondante zucchero a velo.
  9. Infornare per circa 15 minuti a 200°/220°.
  10. Sfornare e servire.

.

Frollini speziati

Ingredienti:

Cannella in polvere
Noce moscata
Chiodi di garofano in polvere
80 gr di farina di mandorle
2 cucchiaini di cacao in polvere
Un uovo
Zucchero di canna



Preparazione:


  1. Prendere la pasta frolla preparata come dalla ricetta base.
  2. Aggiungere un cucchiaino di cannella, un po di noce moscata, dei chiodi di garofano in polvere, la farina di mandorle ed il cacao in polvere.
  3. Amalgamare per bene.
  4. Stendere la pasta di uno spessore adeguato ai biscotti un centimetro circa.
  5. Dare la forma ai biscotti come si vuole a mano o con degli stampini.
  6. Posizionarli su una teglia ricoperta di carta forno.
  7. Spennellarli con l'uovo sbattuto e spolverizzarli con zucchero di canna.
  8. Cucinare in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.



Come ottenere la farina di mandorle se non la trovare già pronta.

  1. Prendere le mandorle 
  2. Tostarle
  3. Passarle nel mixer.


.

Pasta Frolla

Ingredienti per circa 2 kg di pasta frolla:


  • 800 gr. di burro
  • 300 gr. di zucchero
  • 6 tuorli d'uovo
  • 1 kg. di farina
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di cannella

Dopo la lavorazione avvolgere la pasta nella pellicola per alimenti e metterla in frigorifero ( può essere conservata così per una settimana).
Fare riposare la pasta in frigorifero facilita la lavorazione successiva.



.

martedì 13 dicembre 2011

Crepes Alla Marmellata

Ingredienti:
 (dosi per circa una dozzina di Crepes)





125 g. di farina 
Due uova 
250 ml. di latte 
10 g. di burro 
2 cucchiai di zucchero
La scorza grattugiata di un limone
Un pizzico di sale fino
Marmellata
 
Opzionale


10 ml. di liquore tipo rhum o brandy (un cucchiaio)
Zucchero a velo q.b.


Preparazione:
 
  1. In una ciotola sbattere le uova con il sale, unire la farina, lo zucchero ed il latte freddo lentamente, mescolando bene per eliminare i grumi; 
  2. Aggiungere il burro fuso fatto precedentemente raffreddare
  3. Lasciare riposare la pastella un'ora a temperatura ambiente, mescolando 4-5 volte; 
  4. All'ultimo momento, aggiungere la scorza del limone. (se si vuole aggiungere il liquore)
  5. Con della carta da cucina create un picoolo tampone e passate il fondo di una padella  antiaderente (dal bordo piuttosto basso e di 18 cm. di diametro) con un velo d'olio.
  6. Scaldare la padella a fuoco moderato.
  7. Versare  un piccolo mestolo di pastella.
  8. Stenderla con l'apposito attrezzo oppure ruotare rapidamente la padella tenendola per il manico in modo che il composto si allarghi fino a ricoprire tutto il fondo.
  9. Lasciare cuocere la pastella alcuni secondi; 
  10. Staccare la crespella facendo passare la spatola sotto i bordi e rigirarla.
  11. Cuocere l'altra parte della crespella ancora per alcuni secondi quindi toglierla e posarla su un piatto.
  12. Proseguire così fino alla fine della pastella.
  13. Prendete una crespella e con un coltello a lama larga spalmare uno strato di marmellata sulla crespella.
  14. Ripiegate un lato per circa 2 centimetri poi il lato opposto di altri due centimetri.
  15. Continuate a ripiegare la crespella prima da un lato e poi da quello opposto sino ad arrivare al centro con due fascie di circa 3 centimetri ciascuna.
  16. Ripiegatele assieme per ottenere una specie di rettangolo lago 3 centimetri e lungo quanto il diametro della crespella.
  17. Sistematele su un piatto di portata, se gradite potete spolverizzarne la superficie con un pò di zucchero a velo.