Visualizzazione post con etichetta Ricette Indiane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Indiane. Mostra tutti i post

domenica 25 agosto 2019

Aloo turmeric and cumin


Ingredienti:


    4 Patate di media grossezza
    2 cucchiaini di Semi di cumino
    2 cucchiaini di Curcuma
  
    Olio
    Sale




Preparazione:



    Pelarle e tagliarle a cubetti.
    In una padella scaldare l'olio e abbrustolire i semi di cumino.
    Aggiungere le patate e iniziare a friggerle.
    Aggiungere la Curcuma.
    Terminare la cottura delle patate mescolando regolarmente.
    Servire calde.


Consiglio di non usare tanto olio così non ne assorbiranno tanto e non sarà necessario scolarle. Meglio usarne poco e mescolare continuamente le patate.

martedì 8 maggio 2018

Chutney di Cipolle


Ingredienti

1     cipolla grande rossa (circa 120 gr)
1-2     spicchi d'aglio
1-3    peperoncini rossi
2     cucchiaini da te di olio extravergine di oliva
1    cucchiaio di salsa di pomodoro
1/2     cucchiaini da te di semi di senape
5-6     foglie di curry
sale q.b.
acqua q.b.


Preparazione


Mettere l'olio in una padella
Scaldare l'olio
Aggiungere i semi di senape
Aggiungere la cipolla affettata
Aggiungere l'aglio
Aggiungere i peperoncini rossi
Fare appassire
Aggiungere un pò d'acqua e continuare la cottura
Quando si asciuga aggiungere il pomodoro
Aggiustare di sale
Aggiungere le foglie di curry
Terminare la cottura

Chutney di Coriandolo


Ingredienti

1     tazza di coriandolo fresco
1    pezzo di zenzero
1    peperoncino verde
2     cucchiaini da te di olio extravergine di oliva
1-2     cucchiaini da te di succo di limone
1/2     cucchiaini da te di polvere di cumino
sale q.b.



Preparazione


In un cutter mettere il coriandolo fresco, lo zenzero tagliato a pezzetti, il peperoncino verde, la polvere di cumino
Iniziare a mixare aggiungendo il succo di limone e l'olio extravergine di oliva.
Continuare fino a creare una crema omogenea.

sabato 7 ottobre 2017

BOMBAY ALOO

Ingredienti: 

500 g di patate bianche
1 cipolla media rossa
2 spicchi d'aglio
olio vegetale
1 cucchiaio di semi di senape
1 cucchiaio di semi di cumino
4-5 foglie di curry piccole
1 cucchiaino di polvere curcuma
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaio di ghee
1 mazzo di coriandolo fresco
1 piccolo limone
1 cucchiaio di yogurt naturale

Preparazione: 

Sbucciate e tagliate le patate a cubetti. Fate in modo che siano tutte di dimensioni simili.
Cuocetele al vapore per circa 15 minuti finché le patate non sono leggermente cotte ma ancora un pò dure all'interno.
Toglierle dal fuoco e lasciarle asciugare per qualche minuto.
Sbucciare e tagliare la cipolla rossa.
Tritare finemente l'aglio.
Friggere entrambi in una grande padella con un pò di olio per 3-4 minuti per ammorbidirle.
Aggiungere le spezie e le foglie di curry, quindi continuare a friggere per un altro minuto.
Sciogliere il ghee nella padella con le spezie e aggiungere le patate precedentemente cotte.
Friggere ad fuoco alto, mescolando di tanto in tanto (e con attenzione per evitare di rompere troppo le patate)
Continuare per circa 5 minuti in modo che le patate siano uniformemente speziate e un po arrostite all'esterno.
Tritare il coriandolo e mescolare l'ultimo minuto con una spremuta di succo di limone.
Servire con un pò di yogurt e qualche peperoncino fresco affettato.


martedì 6 dicembre 2016

Aloo Palak Biryani



Ingredienti:

3 Pomodori oppure 450 grammi di pezzi di pomodoro ben maturi
1/2 ciottola di Menta & Coriandolo tritato
1 cucchiaino da te di pasta di Zenzero
1 cucchiaino da te di pasta di Aglio
1 cucchiaino da te di Peperoncino Verde
3 pezzi di Cardamomo
5 Chiodi di garofano
3 pezzi di bastoncini di cannella
3 Foglie di alloro
500 grammi di Spinaci (palak) tritati
300 grammi di patate
400 grammi di  Yogurt magro
Sale qb
Pepe qb
1 cucchiaino da te di Curcuma
350 grammi di riso Basmathi
2 cucchiaini di Ghee (burro chiarificato)
1 cipolla tritata finemente




Preparazione:



Scaldare l'olio in un wok, aggiungere un pò alla volta le foglie di alloro, la cannella, i chiodi di garofano, il cardamomo, la pasta di zenzero, la pasta di aglio, la menta tritata, il coriandolo tritato, gli spinaci tritati, i pomodori, yogurt, sale, curcuma, e cuocere in un fuoco lento.
Da parte preparate le patate.
Sbucciarle e tagliarle a pezzetti.
Farle saltare in padella finchè acquistano colore.
Aggiungere le patate nel wok  e terminare la cottura aggiungendo acqua se necessario.
Fare bollire l'acqua in una pendola e cuocere il riso Basmathi tenendolo al dente (circa il 90% della cottura e scolarlo.
Prendere una casseruola aggiungere un pò di ghee.
Aggiungere uno strato degli spinaci.
aggiungere uno strato di Riso.
Continuare ad alternare gli strati fino all'esaurimento.
Terminare con il Riso Basmati.
Aggiungere un pò di Ghee.
Mettere il coperchio e cuocere a fiamma lenta per 5 a 7 minuti.


sabato 10 agosto 2013

Chicken Paprika


Ingredienti:



  • 800 gr. di Pomodoro a pezzettoni
  • 2  Cipolle medie
  • 5 Peperoni verdi medi
  • 400 gr. Pollo a pezzettini
  • 250 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaino di pasta d’aglio
  • 4 cucchiaini di Garam Masala
  • Olio di semi di girasole
  • Pepe
  • Sale





Preparazione:



  1. Tagliare il pollo in pezzettini grandi come un boccone ( è preferibile utilizzare le coscie del pollo, che andranno disossate).
  2. Lavare i peperoni tagliando la parte superiore ed eliminando i semi
  3. Prendere la parte superiore dei peperoni che abbiamo precedentemente tagliato e affetarla a listarelle sottili
  4. In una pentola  mettete due cucchiai d’olio e scaldarlo
  5. Aggiungere le cipolle finemente affettate e la pasta d'aglio
  6. Coprire e far appassire per 5 minuti
  7. Aggiungere il pollo e farlo rosolare
  8. Aggiungere il pomodoro e il peperone affettato, mescolare e coprire
  9. Cuocere per 15 minuti
  10. Aggiungere il garam masala e mescolare bene
  11. Cuocere per 15 minuti
  12. Aggiungere la panna fresca
  13. Cuocere ancora per 5 minuti
  14. Inserire i peproni in piedi avendo cura di riempirli con il pollo ed il sugo
  15. Cuocere per 15 minuti


Ora è pronto, potete servire ben caldo un peperone con il suo ripieno con riso basmati



.


venerdì 2 agosto 2013

Toor Dal

Ingredienti:


  • 500 gr. di Toor Dal
  • 600 ml di acqua 
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale
  • 1/2 cucchiaino di Zenzero
  • 1/2 peperoncino verde piccante tagliato a fettine sottili
  • 1 pomodoro medio grande tagliato a dadini
  • 3 cucchiaini di succo di limone
  • 1/2 cucchiaio di Curcuma
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 pizzico di peperoncino rosso in polvere
  • 2 spicchi d'aglio tritato
  • una manciata di coriandolo fresco

Preparazione:

  1. Sciacquare le Toor Dal
  2. Lasciare in ammollo le Dal in acqua per 30 minuti
  3. mettere le Dal in una casseruola con 600 ml di acqua e portare ad ebollizione
  4. Ridurre il fuoco a medio/basso e cuocere per 15 - 20 minuti finché diventano tenere e l'acqua si è assorbita
  5. Se necessario aggiungere altra acqua per non farle asciugare troppo
  6. Aggiungere lo zenzero, il peperoncino, il pomodoro, il succo di limone e la curcuma
  7. Continuare a bollire
  8. In un'altra casseruola scaldare i due cucchiai di olio a fuoco medio
  9. Aggiungere i semi di cumino, il peperoncino in polvere e l'aglio e mescolare per circa 2 minuti
  10. Versare le dal nella casseruola con l'olio e le spezie 
  11. Mescolare bene 
  12. Aggiungere il coriandolo
  13. Servire caldo con riso basmati

venerdì 12 luglio 2013

Aloo Palak Biryani


Ingredienti per 4 persone (abbondanti):


  • 200 gr. di riso Basmathi
  • Alloro  3 foglie o 1/2 cucchiaino di polvere
  • 2 semi di Cardamomo 
  • 1 Bastone di cannella 
  • 1/2 cucchiaino di polvere di cannella 
  • 3 Chiodi di garofano
  • 2 Cipolle medie da friggere
  • 1/2 Cipolla tritata
  • 1/2 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 cucchiaio di Ghee 
  • 1/2 cucchiaino di aglio
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 4 grani di pepe vede
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere
  • Un pugno di Coriandolo tritato 
  • Patate grammi 450
  • 200 gr. di Spinaci (palak) tritati
  • 400 gr. di Pomodori a filetti
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 250 gr. di yogurt
  • Sale qb



Preparazione:

  1. Pulire gli spinaci e sbollentarli per un paio di minuti, scolarli e metterli da parte
  2. Bollire, senza cuocerle del tutto le patate
  3. Tagliarle a cubetti
  4. Farle rosolare in una padella unta d'olio con un pò di semi di cumino e metterle da parte
  5. Tagliare le due cipolle ad anelli e friggerle nella stessa padella usata per le patate (se necessario aggiungere un goccio d'olio) 
  6. Quando sono dorate e appassite metterle da parte
  7. Scaldare l'olio in una Biryani Handi
  8. Aggiungere le foglie di alloro (o la polvere), la cannella, i chiodi di garofano, il cardamomo, il pepe verde, lo  zenzero, l'aglio, il peperoncino, la curcuma
  9. Mescolare le spezie e aggiungere  il coriandolo
  10. Aggiungere gli spinaci e mescolare
  11. Aggiungere i pomnodori e mescolare cuocendo a fuoco medio per 4 minuti
  12. Aggiungere lo yogurt e il sale 
  13. Cuocere a fiamma lenta
  14. Aggiungere le patate 
  15. Cuocere per alcuni minuti
  16. Nel frattempo cuocere il riso Basmati tenendolo al dente.
  17. Una volta che il riso è pronto dovrebbe essre pronto anche il masala
  18. Quindi togliere dalla pentola quasi tutto il masala lasciandone un sottile strato sul fondo
  19. Aggiungere un strato di riso e coprire con il masala 
  20. Ripetere l'operazione fino a terminare tutto il masala e il riso (Importante!!! Il riso dovrà essere l'ultimo strato superiore)
  21. Aggiungere il Ghee e le cipolle fritte
  22. Coprire con il coperchio 
  23. Cucinare a fuoco lento per  5-7 minuti
  24. Servire ben Caldo


.

giovedì 4 luglio 2013

Pyaz Tamater Tikkar - Traditional Paratha


Ingredienti:


  • 1 tazza di farina di mais 
  • 1 tazza di farina integrale 
  • 1/4 di tazza di cipolla tritata
  • 1/4 di tazza di polpa di pomodoro
  • 1/2 cucchiaino di zenzero 
  • 1/2 cipolla, grattugiata
  • 1 cucchiaino di aglio grattugiato
  • 2 cucchiai di coriandolo tritato 
  • 1/2 cucchiaino tritato peperoncini verdi
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di burro chiarificato fuso
  • sale qb

  • Farina integrale  per la laminazione
  • burro chiarificato o olio per cucinare



Preparazione:


In una ciotola unire la farina di mais, farina di grano e il sale
Aggiungere il  ghee (burro chiarificato) e mescolate con la punta delle dita fino ad ottenere una miscela simile a delle briciole di pane
Aggiungere acqua ed impastare (attenzione usare poica acqua l'impasto deve essere duro)

Coprire l'impasto con un panno bagnato e lasciare riposare per 20 minuti
Riprendere l'impasto ed aggiungere tutti gli altri ingredienti

Impastare bene finchè tutto risulta ben amalgamato
Dividere l'impasto in palline di circa 4-5 centimetri di diametro
Stendere ogni pallina formando un cerchio di circa 12 centimetri di diametro e con uno spessore di circa 5 millimetri, utilizzando farina di grano per spolverare il piano di lavoro

Cuocere ogni sfoglia su una piastra calda con un pò di burro chiarificato o olio

Servire caldo



.

giovedì 27 giugno 2013

Srimp Curry


Ingredienti:


  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 1/2 cipolla affettata finemente
  • 2 spicchi d’aglio fresco tritati
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • 1 e 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di paprica
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere
  • 400 gr. di pomodori maturi tritati (si può utilizzare anche quelli in scatola)
  • panna da cucina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 chilo di gamberi sgusciati e già cotti
  • 2 cucchiai di coriandolo fresco tritato



Preparazione:



  1. Scaldare l'olio in una padella a fuoco medio
  2. Cuocere la cipolla fino a farla appassire 
  3. Togliere la padella dal fuoco e lasciarla raffreddare leggermente (un paio di minuti)
  4. Aggiungere l'aglio, lo zenzero, il cumino, la curcuma, la paprica e il peperoncino in polvere
  5. Mescolare a fuoco basso
  6. Aggiungere i pomodori e mescolare
  7. Aggiungere la panna
  8. Salare
  9. Cuocere il composto a fuoco lento, mescolando ti tanto in tanto, per circa 10 minuti
  10. Aggiungere i gamberi 
  11. Mescolare e continuare la cottura per alcuni  minuti
  12. Aggiungere il coriandolo fresco
  13. Cuocere ancora un minuto prima di servire.






domenica 17 marzo 2013

Deviled eggs


Ingredienti:


  • 3 uova
  • 1 spicchio d'aglio
  • cumino
  • curry
  • sale q.b.
  • pepe
  • maionese




Preparazione:


  1. Fare bollire le uova in acqua salata per 10 minuti
  2. Raffreddare le uova e sbucciarle
  3. Tagliarle a metà per il senso longitudinale
  4. Asportare il tuorlo e metterlo in una ciotola
  5. Con un coltellino, facendo attenzione rimuovere anche una parte dell'albume, allargando il buco del tuorlo, mettendo anche questo nella ciotola con i tuorli
  6. In una padella facciamo scaldare un cucchiaio d'olio assieme alla punta di un cucchiaino di cumino e una punta di curry
  7. Aggiungiamo lo spicchio d'aglio tritato finemente
  8. Facciamo dorare e togliamo dal fuoco
  9. Prendiamo la ciotola con i tuorli e parte degli albumi e schiacciamoli con una forchetta
  10. Aggiungiamo l'aglio dorato con le spezie
  11. Saliamo e pepiamo
  12. Mescoliamo bene amalgamando gli ingredienti
  13. Aggiungiamo circa due cucchiai di maionese e mescoliamo bene fino ad ottenere una crema.
  14. Prendiamo un mezzo uovo vuoto e riempiamolo con l'impasto
  15. Disponiamoli su un piatto da portata e spolveriamo con un po di curry





.

Chapati


Ingredienti:


  • 2 tazze di Farina di grano 00 (o 1/3  bianca + 2/3 integrale)
  • 3/4 circa di tazza di acqua calda
  • sale q.b.
  • Olio


Preparazione:


  1. Setacciare la farina in una grande ciotola 
  2. Aggiungere 3 cucchiai d'olio
  3. Aggiungere il sale
  4. Mescolare bene 
  5. Aggiungere un po d'acqua alla volta  fino ad ottenere un impasto che non si attacca alle mani
  6. Avvolgere l'impasto nella pellicola (domopack) e lasciarlo riposare per almeno 50 minuti
  7. Passato questo tempo riprendere l'impasto
  8. Ungersi le mani d'olio e rimpastare nuovamente 
  9. Togliere dall'impasto una pallina di circa 4 centimetri di diametro e lavorarla un po
  10. Appiattire la pallina  e spolverarla di farina da tutte e due le parti 
  11. Con il mattarello tirarla creando un  forma allungata circa 6 x 12 cm
  12. Ungere con poco olio 
  13. Stingere la forma a metà creando una specie di "8"
  14. Mettere un piccolo pizzico di farina nei due cerchi venutesi a creare 
  15. Richiudere su se stessa la forma in questo modo avremo  nuovamente un disco di pasta
  16. Con il mattarello tirarla fino ad ottenere una sfoglia sottilissima di forma più o meno circolare 
  17. Nel frattempo avremo scaldato una padella assolutamente non unta
  18. Mettere la sfoglia  sulla padella calda, e fare cuocere per circa 1 minuto (Sulla parte superiore devono inziare a formarsi  le bolle a secco).
  19. Girare e cuocere il secondo lato per 2 3 minuti fino a formare delle piccole bolle.
  20. Serviteli caldi (possibile anche imburrarli o ungerli leggermente).
  21. Serviteli mano a mano che si cuociono.



.


sabato 9 febbraio 2013

Onion Bhajee


Ingredienti:



  • 2 uova
  • 3 cipolle affettate finemente, 
  • 120grammi di farina
  • 1 cucchiaino di coriandolo macinato
  • 1 cucchiaino di cumino semi
  • 3 cucchiai di olio vegetale , più extra se richiesto



Preparazione:

  1. Sbattere le uova in una ciotola. 
  2. Aggiungere gli anelli di cipolla e mescolare bene. 
  3. Aggiungere la farina, il coriandolo macinato e semi di cumino e mescolare bene per amalgamare. 
  4. Scaldate l'olio in una profonda padella a fuoco medio. 
  5. Quando è caldo aggiungere un cucchiaio abbondante della miscela bhaji e friggere per 30-45 secondi, fino ad avere un colore bruno-dorato. 
  6. Girare il bhaji più volte e cuocere per altri 30 secondi, finché diventa croccante e dorato dappertutto. 
  7. Rimuovere e scolare su carta da cucina. 
  8. Ripetere con l'impasto rimanente bhaji, reintegrando l'olio nella padella, se necessario, lasciando il tempo perché si riscaldi nuovamente. 


.

Onion Rings


Ingredienti:



  • 4 tazze di yogurt
  • 2 kg di cipolla grossa possibilmente utilizzare quelle rosse (tagliate a fette da 2 centimetri e separare gli anelli)
  • olio vegetale (frittura)
  • 3 tazze di farina
  • 3 cucchiai di cumino macinato
  • 3 cucchiai di polvere di peperoncino
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di pepe di cayenna


Preparazione:

  1. Mettere in ciotola lo yogurt
  2. Aggiungere gli anelli di cipolla e mescolare bene per ricoprirli totalmente
  3. Lasciare riposare a temperatura ambiente da 20 minuti fino ad un’ora, girando di tanto in tanto le cipolle.
  4. Versare l'olio in una padella profonda  e scaldare l’olio. (deve essere ben caldo)
  5. Mescolare tutti gli ingredienti rimanenti nella ciotola
  6. Rimuovere 1 manciata di anelli di cipolla dallo yogurt
  7. Passarli nella farina e mescolate bene per coprirli del tutto 
  8. Mettere gli anelli di cipolla nell’olio bollente
  9. Cuocere fino a doratura, circa 2 minuti, utilizzando delle pinze per girarli e poi per toglierli dall’olio
  10. Trasferirli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso 
  11. Serviteli in una ciotola.

.

Punjabi Aloo Tikki


Ingredienti:



  • 1/2 kg (6 patate medie) 
  • 1/2 tazza piselli lessati o surgelati 
  • 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di sale 
  • 1 cucchiaio e mezzo di cumino macinato 
  • 2 cucchiaini di zenzero tritato finemente 
  • 2 cucchiaini di tritato peperoncini verdi 
  • 2 cucchiaini di foglie di coriandolo tritato 
  • 1/2  cucchiaino di peperoncino rosso in polvere 
  • 1 cucchiaio di chaat masala 
  • 1/4 cucchiaino di garam masala 


Preparazione:

  1. Lavare e mettere le patate bagnate in una ciotola.
  2. Mettetele nel microonde per 5 minuti, lasciate raffreddare. 
  3. Sbucciatele e schiacciatele.
  4. Aggiungete olio, piselli, sale, cumino, peperoncini verdi tritati , zenzero, coriandolo, peperoncino rosso in polvere, garam masala e chaat masala. 
  5. Fate delle polpettine “tikkis” di 3 "di diametro. 
  6. Spennellare il piatto del forno a microonde con un po’ di olio.
  7. Cuocere con funzione Grill alto per 10 minuti.
  8. Girare e cuocere ancora per 4 minuti. 


.

Palak Pakora


Pakora è uno  snack gustoso e facile da fare.
Il gusto dei Palak Pakora - Spinaci fritti immersi in chutney rosso o verde è incredibile.
Può essere servito come merenda saporita o come un contorno.



Ingredienti:



  • 1 mazzo di spinaci (tritati finemente) 
  • 1 cipolla (tritata finemente) 
  • 2 baccelli di aglio (tritato) 
  • 1/2 tazza di farina Gram (besan) 
  • 1 cucchiaino di curcuma in  polvere 
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso  in polvere 
  • 1 peperoncino verde tritato (opzionale) 
  • 1 cucchiaino sale. 
  • 1/2 cucchiaino di zucchero. 
  • Olio per friggere 




Preparazione:


  1. Mescolare accuratamente gli spinaci tritati, cipolla, aglio, Besan, polvere di curcuma, polvere di peperoncino rosso, sale e zucchero in una ciotola. 
  2. Se necessario aggiungere 1 cucchiaio o due di acqua, ma evitare di aggiungere acqua in eccesso, l 'impasto deve essere denso e appiccicoso. 
  3. Scaldare l'olio in una padella profonda. 
  4. Fare delle frittelle con l’impasto aiutandosi con due cucchiai e rilasciarle in olio bollente 
  5. Friggere fino a doratura con fiamma media. 
  6. Scolare l'olio in eccesso con della carta assorbente.
  7. Servire caldo con  del chutney di salsa di pomodori piccante o del  chutney verde.



.

Chicken Pakora



Ingredienti:


  • 500 grammi di  pezzi di pollo disossati
  • 200 grammi di farina (di riso)
  • 2 cucchiai di olio 
  • 1 cucchiaino di cumino macinato 
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale 
  • 1-2 peperoncini verdi 
  • 1 cipolla tritata 
  • 1 cucchiaino di pasta di zenzero e aglio
  • 1 cucchiaino di succo di limone 
  • 1 tazza di yogurt magro
  • Olio per friggere




Preparazione:



  1. In un frullatore mettete tutti gli ingredienti tranne la farina, il pollo e l’olio per friggere.
  2. Miscelate per bene poi versate il tutto in una terrina.
  3. Aggiungete il pollo e lasciate marinare in frigorifero per almeno un’ora
  4. Passare i vari pezzetti di pollo nella farina (a cui potete aggiungere un po’ polvere di peperoncino) in modo che siano ricoperti per bene
  5. Scaldate l’olio in un padella profonda e friggete a fuoco lento fino a doratura.
  6. Servite con coriandolo o menta e cutney di pomodoro o Ketchup.

    Veg Samosa (versione 2)



    Ingredienti:

    Per la pasta


    • 1 tazza di farina (Maida) 
    • L'acqua per impastare la pasta 
    • 2 cucchiai di olio
    • Sale 
    • 1/4 di cucchiaino di Ajwain(semi  di Carom)(opzionale) 


    Per il ripieno

    • 3-4 patate (bollite, sbucciate e schiacciate) 
    • 1/2 tazza di piselli (bolliti) 
    • 1-2 peperoncini verdi (tritati finemente) 
    • 1/2 cucchiaio di Zenzero (schiacciato) 
    • 1 cucchiaio di coriandolo tritato 
    • Pochi Anacardi tritati (opzionale) 
    • Pochi acini di Uva passita (opzionale) 
    • 1/2 cucchiaino di Garam masala 
    • Sale  q.b.
    • Peperoncino Rosso in polvere q.b.
    • 1/2 cucchiaino di polvere secca di Mango (Amchur) (opzionale) 


    Preparazione:


    Per la pasta: 

    Mescolare tutti gli ingredienti (sale, olio, ajwain) tranne acqua.
    Aggiungere un po’ d'acqua alla volta.
    Impastare bene per più volte in un impasto morbido duttile.
    Coprire con un panno umido e tenere da parte per 15 minuti.

    Per il ripieno: 

    In una ciotola aggiungere le patate schiacciate e tutti masalas secchi (sale, peperoncino in polvere, polvere di mango, garam masala), i peperoncini verdi, lo zenzero e mescolare bene.
    Aggiungere i piselli, anacardi e l'uvetta e mescolare bene.
    Aggiungere il coriandolo e tenere da parte.

    Per terminare: 

    Fare dei piccoli rotoli di pasta e stenderla in un cerchio di 12 –15 cm. di diametro.
    Tagliare in due parti come semi-cerchio.
    Ora prendete un semicerchio piegare come a fare un cono.
    Utilizzare dell’acqua, mentre lo fate.
    Mettere un cucchiaio di ripieno nel cono e sigillare il terzo lato con una goccia d'acqua.
    Scaldare l'olio in una padella profonda  e friggere a fuoco medio fino a doratura.
    Servire caldo con del chutney.


    .

      Veg Samosa (versione 1)


      Ingredienti:

      Per la pasta
      • 170 g di farina
      • 4 cucchiai di olio di semi
      • Sale
      • 1 dl scarso di acqua

      Per il ripieno

      • 160 g di piselli
      • 4 patate lessate
      • 1 peperoncino rosso fresco
      • 1 cipolla grossa
      • 4 cucchiai di olio
      • 1 mazzetto di coriandolo fresco
      • 1 cucchiaino di sale
      • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
      • 1 cucchiaino di cumino in polvere
      • 1 pizzico di peperoncino rosso in polvere
      • 1 cucchiaino di garam masala
      • 2 cucchiai di succo di limone
      • olio di semi per friggere
      • 1 manciata di semi di coriandolo


      Preparazione:

      1. In una capiente terrina mischiate farina e un po’ di sale, unitevi l’olio e lavorate gli ingredienti in modo da ottenere un composto sbriciolato.
      2. Aggiungete l’acqua poco alla volta e cominciate a lavorare l’impasto – non deve risultare troppo morbido . 
      3. Mettete il tutto sulla spianatoia ed impastate energicamente per circa 10 minuti. 
      4. Tagliate a cubetti la cipolla e fatela imbiondire in poco olio. 
      5. Aggiungete lo zenzero, il peperoncino rosso tritato, i piselli, il coriandolo fresco . 
      6. Coprite col coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 10 minuti, senza far attaccare tutto. 
      7. Unite anche le patate tagliate a cubetti, le spezie, il succo di limone, salate, mescolate bene e fate cuocere ancora per 5 minuti. 
      8. Spegnete e lasciate raffreddare. 
      9. Riprendete la pasta, lavoratela ancora per un attimo e dividetela in circa 12 piccole sfere. 
      10. Ricavate un disco di circa 15 cm di diametro da ogni pezzo di pasta e tagliatelo a meta’ con un coltello. 
      11. Ripiegate ogni mezzo disco in modo da formare un cono – sigillate bene i bordi ripiegati inumidendoli con un poco d’acqua. 
      12. Farcite i samosa con il ripieno di verdure e chiudeteli ripiegando anche il lembo di pasta superiore – con le dita ben inumidite pizzicate bene il bordo in modo da evitare che fuoriesca il ripieno. 
      13. Mentre preparate i samosa fate scaldare abbondante olio. 
      14. Mettetevi la manciata di semi di coriandolo. 
      15. Dopo un paio di minuti immergetevi i fagotti e fateli dorare a fuoco medio da entrambi i lati. 
      16. Serviteli ancora caldi.


      .


      lunedì 28 gennaio 2013

      Tamatar Ki Chutney (Chutney di pomodoro)


      Ingredienti: 
      (le quantità variano in base a quanto chutney vogliamo preparare e quanto piccante lo preferiamo)



      • 400 gr. di Pomodori
      • 2 peperoncini secchi 
      • 1 pezzetto di zenzero 
      • 2 spicchi d'aglio
      • 1 cipolla di medie dimensioni 
      • 1 cucchiaio di coriandolo tritato finemente 
      • ½ tazza d'aceto
      • 1 cucchiaino di olio 
      • zucchero se necessario
      • 1 pizzico di peperoncino in polvere
      • sale qb




      Preparazione:


      1. Lavate e spellate i pomodori
      2. Tagliati a piccoli pezzettini
      3. Affettate finemente la cipolla
      4. fatela appassire in una casseruola con un pò d'olio
      5. Aggiungete i pomodori a pezzettini e bagnateli con un pò d'aceto
      6. Cuoceteli finché diventano morbidi
      7. Nel frattempo tritate insieme peperoncini, zenzero e aglio 
      8. unite parte dell'aceto e mescolate bene.
      9. Unite gli ingredienti tritati ai pomodori e mescolate bene
      10. regolate di sale, con lo zucchero per togliere l'acidità, e se non è abbastanza piccante aggiungete un pizzico di peperoncino in polvere
      11. Fate bollire fino al raggiungimento della giusta consistenza
      12. Lasciate raffreddare e servite freddo



      N.B.
      Nel caso vogliate accelerare i tempi potete usare al posto dei pomodori una confezione di polpa pronta di ottima qualità.



      .